Torna BBQ Expo 2025! La seconda edizione del grande evento dedicato agli appassionati di barbecue e cucina outdoor si svolgerà a Brescia dal 29 marzo al 1° aprile e promette di essere un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del barbecue, con 300 marchi rappresentati, di cui ben 60 provenienti dall’estero. Un’opportunità unica per scoprire le ultime innovazioni e tendenze del settore!

Il Brixia Forum di Brescia si trasformerà per quattro giorni nella capitale europea della cucina outdoor dove sarà possibile vivere un’esperienza unica all’interno della quale design, tradizione e tecnologia si uniscono per creare spazi esterni sempre più sofisticati. Mauro Grandi, CEO di Area Fiera, sottolinea l’importanza della manifestazione nel settore in espansione: “Offriamo un’esperienza che va oltre la semplice esposizione, con un programma che combina formazione di alto livello e competizioni internazionali”.



Si tratta di una vera e propria celebrazione della carne, che porterà i visitatori a scoprire tagli pregiati provenienti da ogni angolo del mondo, capaci di sorprendere anche i palati più esperti e raffinati. Dalla qualità indiscussa delle carni selezionate dai migliori produttori italiani, alla morbidezza del Sashi Finlandese, la raffinatezza del Wagyu giapponese, fino al sapore inconfondibile della Rubia Gallega, legato alla qualità dell’ambiente e alla libertà dell’allevamento allo stato brado.
Il mercato del barbecue in Italia ha toccato i 118 milioni di euro nel 2024, con proiezioni di crescita annuali del 4,69% fino a raggiungere i 150 milioni di euro nel 2029, rendendo questo evento un’opportunità imperdibile per gli operatori del settore. La manifestazione si articolerà in quattro sezioni tematiche: Dispositivi, Combustibili, Carni e Food&Co, permettendo di esplorare tutti gli aspetti della cucina all’aperto.
BBQ Expo 2025: eventi live e barbecue showcooking
Da non perdere il programma ricco di 80 eventi live, fra i quali oltre 14 showcooking e circa 30 masterclass in grado di soddisfare sia i neofiti sia i professionisti. Tra gli eventi più interessanti citiamo “Il vero Tacos Messicano”, “B.O.B. The Battles Of the Burgers”, e “L’arte del Brisket”. Per essere certi di partecipare a questi eventi è possibile prenotare i posti online.

La presenza di rinomati Pit Master e chef stellati come Marco Agostini e Davide Bigarella arricchirà ulteriormente BBQ Expo, un evento unico all’interno del quale sarà possibile degustare anche birre di alta qualità, grazie ai produttori e ai birrifici artigianali che parteciperanno alla fiera testando gli innovativi dispositivi e kit per la spillatura che saranno presenti.

Uno dei momenti più attesi della manifestazione sarà il BBQ Expo Master’s Challenge, una competizione in cui 30 team si sfideranno per il titolo in diverse categorie, tra cui pollo, costine di maiale e brisket. Non si tratta solo di una gara, ma di un evento che rientra nel circuito della KCBS (Kansas City Barbeque Society), un’opportunità da non perdere per chi ama il barbecue.
Il salone offrirà spazio anche alle birre di qualità, grazie alla presenza di produttori e birrifi ci artigianali e alle distillerie, che con la loro ricerca
nell’ambito della mixology, aggiungeranno una dimensione unica, creando un dialogo tra cucina e barbecue.
Novità di questa seconda edizione, la pizza, un’autentica icona della cucina italiana. Tra gli espositori, i principali produttori di attrezzature professionali e forni per pizza presenteranno le ultime innovazioni tecnologiche, insieme a farine di alta qualità, fondamentali per realizzare impasti e lievitati fragranti. A rappresentare questo mondo Michela Carbone, campionessa mondiale 2025, che illustrerà in una masterclass, come fare “La pizza in casa, come in pizzeria” e stupire i propri ospiti con la vera pizza napoletana.
Quattro giorni tra fiamme e griglie, dove sarà possibile incontrare Pit Master di livello nazionale, come il Pit Master e fisico Andrea Marino e il “Re della Griglia” Luca Bini.
Tra gli appuntamenti da non perdere, lunedì 31 marzo la BBQ Expo Arena (ore 16) ospiterà “Come gestire il BBQ con successo nella ristorazione contemporanea!” con Fabrizio Nonis – El Bekér, noto produttore, giornalista e personaggio televisivo e Giacomo Pini, consulente internazionale di marketing della Ristorazione. Il tema dell’incontro, moderato dalla giornalista Lorenza Dalla Pozza, sarà il modello vincente per una ristorazione sostenibile e competitiva, tra scenari, opportunità e business management.
Tra i momenti più attesi della manifestazione, – il 29 e il 30 marzo – la BBQ Expo Master’s Challenge, una competizione che vedrà 30 team sfi darsi in una battaglia all’ultimo sapore. Un evento che si inserisce nel circuito internazionale della Kansas City Barbeque Society, contribuendo alla classifica Toy Europe 2025.
BBQ Expo 2025 a Brescia è un’esperienza senza pari nel mondo della cucina outdoor, il punto di incontro ideale per tutti coloro che vogliono vivere questa passione!
Per info e biglietti: https://bbqexpo.it/