Home Montagna Gnollhof, invito alla riscoperta della lentezza

Gnollhof, invito alla riscoperta della lentezza

Gnollhof

Perdersi nella natura, viverla, rallentare, decelerare i ritmi frenetici, lasciarsi incantare dai boschi e dall’incanto delle Dolomiti.

Lentezza. Pare essere davvero questo il vero lusso dei nostri tempi. In un’epoca che corre senza sosta, forse è arrivato il momento di riconsiderare il concetto di tempo.

E rallentare, decelerare, imporsi ritmi nuovi. Nessun luogo più del Gnollhof**** sembra adatto allo scopo: qui, grazie all’aiuto della natura e dei boschi intonsi che circondano la struttura, viene istintivo bloccare le lancette dell’orologio, respirare e valorizzare ogni secondo.

Per guardarsi intorno e apprezzare tutta la bellezza dello scenario delle Dolomiti e della Valle Isarco, circondati dal profumo di resina e di erba e dal silenzio avvolgente.

Gnollhof, invito alla riscoperta della lentezza E rallentare, decelerare, imporsi ritmi nuovi. Nessun luogo più del Gnollhof**** sembra adatto allo scopo: qui, grazie all’aiuto della natura e dei boschi intonsi che circondano la struttura, viene istintivo bloccare le lancette dell’orologio, respirare e valorizzare ogni secondo.
La Spa dell’hotel Gnollhof

All’hotel Gnollhof, a pochi minuti dal borgo di Chiusa (BZ), la natura è protagonista di ogni esperienza. Anche nella Spa, con i nuovi ed esclusivi trattamenti firmati Comfort Zone, azienda italiana di cosmetici di altissima gamma, tutti cruelty free. Non per niente dal 1888 il Gnollhof, situato a 1.160 s.l.m., è la meta d’elezione dei bon vivant che desiderano immergersi nella purezza della natura, rigenerare i sensi e l’anima in una SPA dal panorama assoluto e gustare sapori e aromi autentici del territorio.

Gnollhof, invito alla riscoperta della lentezza E rallentare, decelerare, imporsi ritmi nuovi. Nessun luogo più del Gnollhof**** sembra adatto allo scopo: qui, grazie all’aiuto della natura e dei boschi intonsi che circondano la struttura, viene istintivo bloccare le lancette dell’orologio, respirare e valorizzare ogni secondo.
Una camera dell’hotel Gnollhof

Osservare, respirare, camminare

L’imperativo qui è rallentare e sciogliere lo stress nelle 54 camere e Suite super-panoramiche, dedicarsi alle attività nel verde e rilassarsi in aree benessere circondate solo ed esclusivamente da tinte verdi che non si perdono mai d’occhio. Basta una semplice camminata nel cuore del bosco per dilatare il tempo e sentirsi subito rigenerati, complice il contatto diretto con Madre Natura.

Gnollhof
La piscina a sfioro dell’hotel Gnollhof

Invitano a rallentare i ritmi anche le terrazze, gli infiniti spazi relax, le piscine riscaldate di cui una panoramica esterna a sfioro, una interna e una nel giardino, la sauna panoramica e alle erbe, il Vitarium, il bagno turco classico e ai sali marini, il campo da tennis immerso nel bosco. L’interior contemporaneo dall’ampio respiro e le vetrate a tutt’altezza che caratterizzano la struttura permettono di godersi la vista sul verde da ogni angolo dell’hotel Gnollhof. 

Gnollhof
La vista dal balcone della camera all’hotel Gnollhof

Novità estate 2022: i trattamenti Gnollhof Comfort Zone

La Spa del Gnollhof è il posto perfetto per proseguire il proprio percorso di decelerazione. Novità dell’estate 2022 sono i trattamenti firmati Comfort Zone, brand italiano presente nelle migliori Spa del mondo, che propone prodotti viso e corpo particolarmente ricchi di eccipienti naturali, prodotti negli stabilimenti del Davines Village di Parma.

Gnollhof

Comfort Zone crea formule sostenibili, efficaci e sensorialmente raffinate, che uniscono il meglio di scienza e natura per offrire esperienze uniche. Ne è un esempio il Trattamento Tranquillity TM, un rituale confortevole, che aiuta a rilasciare completamente le tensioni di corpo e mente.

Gnollhof

La sinergia preziosa di texture delicate senza siliconi e composte per il 96% da ingredienti di origine naturale con il blend aromatico Tranquillity TM di esclusivi olii aromatici di legno di cedro e arancia dolce, sandalo e geranio, abbinati al potere del massaggio decontratturante, favorisce una sensazione di relax totale.

Gnollhof, nel cuore delle Dolomiti

Facilmente raggiungibile, all’uscita di Chiusa dell’A22 del Brennero si svolta immediatamente a destra per Gudon, un paesino di 500 abitanti a una manciata di chilometri da uno dei borghi più belli d’Italia, la cittadina di Chiusa in provincia di Bolzano.

Gnollhof

Ci si inerpica per 5 chilometri tra boschi e prati e si sbuca in una radura in mezzo ai larici, ai pini, agli abeti secolari: incastonata nel bosco, ecco l’oasi di pace e silenzio che ospita il Gnollhof.

www.gnollhof.it

Articolo precedenteCastello Banfi Wine Resort, fuga dalla città con cucina stellata nel cuore della Val d’Orcia
Articolo successivo5 viaggi on the road da fare in Turchia
La più prestigiosa rivista italiana dedicata al turismo del benessere: destinazioni da sogno, SPA esclusive, hotel di lusso, consigli e suggestioni di viaggio da provare almeno una volta nella vita. Tutto il meglio, semplicemente.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui
Captcha verification failed!
CAPTCHA user score failed. Please contact us!